sabato 25 aprile 2009

PREGO, SCUSI, PLEASE, EXCUSE ME, ECC.



Per rendere PREGO come forma di cortesia, in Inglese ci sono vari modi.

Ad esempio dopo essere stati ringraziati si può dire:

NOT AT ALL, DO NOT MENTION IT, THAT IS ALRIGHT. YOU ARE WELCOME, YOU BET(ma solo in USA).

Qunando non si è sentito o capito bene:

SORRY(WHAT DID YOU SAY?), PARDON? EXCUSE ME? SORRY, I DID NOT CATCH WHAT YOU SAID.

Quando si apre la porta a qualcuno per entrare:

COME IN(prego, entra).

Quando si apre la porta a qualcuno per uscire:

YOU FIRST(prego, prima tu), AFTER YOU(prego, dopo di te).

Come risposta ad una richiesta:

OF COURSE, CERTAINLY, YES GO AHEAD, FEEL FREE

Posso usare la gomma? Prego. Can I use your rubber? Yes, of course.

Anche per rendere SCUSI ci sono vari modi.

Quando si chiede un'informazione o per attirare l'attenzione di qualcuno o per farsi strada tra la folla:

EXCUSE ME

Quando si fa qualcosa di sbagliato, non voluto:

TO BE SORRY, EXCUSE ME.

TO APOLOGIZE/SCUSARSI è molto più formale.

Scusami/sorry/sorry, about that.

Mi scusi, sa dov'è la torre? Excuse me! Do you whre the tower is?

Mi scusi, l'ho scambiata per qualcun'altro. Exscuse me/sorry. I thought you were someone else.

Si scusa, chiede scusa ma non può venire alla lezione di oggi//he says he is sorry but he cannot come to the lesson today.

Ci deve scusare ma ci è stato un ritardo nella consegna/we must apologize but there has been a delay with the delivery.

Da notare che gli inglesi sono un popolo molto educato e fin dalla nascita sono portati a dire un'infinità di prego e scusi, cioè sorry e excuse me, thank you, ecc.

P'S è il suono di PLEASE ma funge anche da abbreviativo.

Q'S è il suono finale prodotto da THANK YOUS ma nello slang o nella parlata comune è anche l'abbreviativo.