domenica 19 aprile 2009

Il Dizionario del Blog - The Blog Dictionary


AGGREGATORE

L'Aggregatore può essere un sito od un software che riunisce e visualizza in un'unica interfaccia i contenuti di più blog. Validi esempi di software aggregatori (detti anche feed aggregator) sono SharpReader, NetNewsWirL'aggregazione può anche essere una delle funzioni di un browser.Alcuni siti, quali Blog Aggregator, offrono un servizio di aggregazione generalistica oppure tematica.

BLOG

E' il diminutivo di web log e indica un sito web autogestito dove vengono pubblicate in tempo reale le notizie, le informazioni, le opinioni o le storie di ogni genere e visualizzate in ordine cronologico inverso. Il blog è lo strumento della libera community, con scambio di idee, informazioni, aiuto e sostegno reciproco.

BLOGROLL

E' la lista di link ad altri blog o ad altri siti web, contenuta nella sezione laterale di un blog. La si trova anche nella notazione separata blog roll.

BLOGSPOT

E' il servizio di hosting gratuito per blog collegato a Blogger.com. Il suo indirizzo è www.blogspot.com.

BLOGSTAR

E' il Blogger diventato "famoso". Il criterio per il quale si possa definire un blogger famoso o "blogstar" non è statico. Molti fanno riferimento alla presenza su altri media, altri ancora al numero dei contatti ricevuti tramite i propri blog, altri alla partecipazione ad alcuni noti blog collaborativi ecc. Insomma, tutti fattori che possono rendere il blogfger ed il suo blog famosi nella rete e non.

BLURKER

E' quella persona che segue un blog "silenziosamente", in silenzio, non partecipando alla discussione nei commenti. Il termine unisce le parole blog e lurker.

BUZNET

E' il servizio di hosting gratuito per photoblog e moblog. L'indirizzo è www.buzznet.com.

CMS

E' l'acronimo di Content Management System: cioè sistema di gestione del contenuto di un blog. Viene anche detto piattaforma di publishing. Uno dei più diffusi CMS è Movable Type.

COMMENTATORE

E' colui che partecipa alla discussione pubblicando un suo commento su un blog.

COMMENTO

E' l'osservazione lasciata da un lettore del blog relativo ad un post o a dei commenti precedenti.

FEED

File che permette lo scambio dei contenuti di un blog con gli altri blog, siti ed applicazioni, quali i feed aggregator o le news aggregator. I più diffusi formati di feed, basati sulla tecnologia XML, sono RSS, RDF e Atom. Sui blog sono indicati da un'icona color arancio o dalla scritta syndicate.

FLAME

E' un commento ostile e spesso di natura personale che sovente viene postato nei blog.

FLICKR

E' il servizio di hosting gratuito per photoblog e moblog. Il suo indirizzo è www.flickr.com.

GOOGLEBOMB

E' l'nserimento di link su più blog per ottenere un'indicizzazione su Google e gli altri motori di ricerca con un ranking alto della pagina associata a un testo o a un'immagine.

KLIPFOLIO

E' un Software gratuito per l'aggregazione di contenuti disponibile all'indirizzo www.klipfolio.com. Le fonti dei contenuti, genericamente chiamate KlipFood, possono essere testo, RSS, HTML e RPC. I Klip sono file XML che contengono informazioni che permettono a KlipFolio di ricevere e visualizzare dati ottenuti da fonti remote. I Klip sono scaricabili da www.klipfarm.com e riguardano una grandissima varietà di informazioni.

MOBLOG

E' un blog contenente fotografie aggiornato in tempo reale tramite telefono cellulare dotato di fotocamera. Questa termine unisce i due termini mobile e blog.

PERMALINK

Linka a un post che rimarrà valido anche quando il post entrerà a far parte dell'archivio del blog e non sarà più visualizzato nell'homepage. Permette di poter effettuare un collegamento a un post che rimarrà funzionante anche in futuro.

PHOTOBLOG

Blog che contiene fotografie e testo.

PING

E' l'invio di un pacchetto di dati in una rete per stabilire lo status del sistema ricevente. Nella blogosfera si usa per l'invio di dati per effettuare il TrackBack con un altro blog.

POST

Messaggio inserito in un blog, ma il termine era già utilizzato per i newsgroup e i forum. Da post deriva il verbo "postare".

RDF

Significa Resource Description Framework, è uno standard del W3C basato su XML che definisce le specifiche per il trattamento dei metadati, fornendo interoperabilità tra applicazioni che scambiano sul web informazioni. Un feed RDF è un feed che rispetta le specifiche fornite.

RSS

E' l'acronimo di RDF Site Summary o Really Simple Syndication o Rich Site Summary. È un formato di interscambio di contenuti basato su XML. I feed RSS, nelle versioni 0.91, 1.0 e 2.0, sono attualmente i più diffusi.

SPLINDER

Servizio di hosting gratuito per blog. L'indirizzo è www.splinder.com.

STICKERS

Significa "adesivi" e sono i banner e gli antipixel utilizzati dai blogger per linkare i propri blog ad altri siti web.

TECHNORATI

E' un servizio di monitoraggio di blog e siti web che fornisce informazioni sui link a una risorsa e il suo grado di popolarità e "freschezza".

THREAD

Insieme di commenti postati dai lettori di un blog che seguono un certo tema e una sequenza cronologica. Termine già utilizzato per newsgroup, forum e mailing list.

TRACKBACK

E' il sistema con il quale viene inviato, dal proprio blog, un segnale, chiamato ping, ad altro sito web capace di elaborarlo (in genere un altro blog) per notificare che è stato creato un link a quel sito o che è stato pubblicato un commento relativo ad un argomento trattato su quel sito.

TROLL

E' la persona che scrive un commento provocatorio soltanto per generare una risposta astiosa. Il termine era già utilizzato nei newsgroup, nei forum e nelle mailing list.

XML

Significa eXtensible Markup Language. È un metalinguaggio che crea dei linguaggi di marcatura personalizzati per l'interscambio di dati tra siti web e applicazioni, anche basati su sistemi differenti. Un linguaggio di marcatura è un linguaggio che utilizza dei particolari marcatori (tag) per indicare la funzione svolta dalle varie parti del codice (es. contenuto).

Nessun commento: