giovedì 23 aprile 2009

Come funzionano i siti di PAID TO CLICK e di PAID TO READ.


Il fantastico mondo dei siti PTC e PTR.

PTC significa Paid to click, cioè pagati per cliccare, si proprio così, cliccare e PTR sta per Paid to read, cioè pagati per leggere.

Queste due opportunità di guadagno sono simili e molti siti web le offrono ed integrano insieme.

Nei due casi si viene retribuiti per visitare alcuni siti e cliccando su un link proposto dal sito medesimo.

La differenza è che nella PTC il link lo si trova su di una pagina interna al sito, invece in una PTR ci viene inviato via email.

OK, ma chi paga?

Nessuno fa niente per niente, ovviamente. I gestori dei siti PTC devono per forza avere un loro guadagno, altrimenti il gioco non vale la candela ed il sito chiuderebbe subito e purtroppo in rete ci sono siti di PAY TO CLICK che hanno di questi problemi e non pagano e chiudono, tanto da vedersi affibiato il nome di SCAM, cioè non paganti, poco seri.

Per ogni pagina che visitiamo, e per la quale siamo pagati, il gestore del sito web viene a sua volta pagato da chi ha l'interesse a farci visitare il proprio sito.

Nella pratica siamo pagati per visualizzare della pubblicità. Questa è pubblicità.

All'interno del nostro sito di PTC o PTR e financo nelle mail paganti che riceviamo quotidianamente, ci sono sempre dei banner pubblicitari o link non retribuiti, il cui unico scopo è quello di visualizzare pubblicità. E' un pò come se la televisione e la radio, cioè gli altri media ci bombardassero con molti spot e messaggi pubblicitari. Anche quella è pubblcità.

Ovviamente il gestore della PTC viene pagato per tutta la pubblicità che dovrà proporre, quindi non solo per quella che andremo cliccando.

Altra fonte di guadagno per chi gestisce un sito di PAID TO CLICK sono gli investimenti degli iscritti, ad esempio quando vogliamo comprare o prendere in affitto i referrals o affiliati, cioè gente sotto di noi, gerarchicamente parlando e portatori di guadagno in più per noi e per il gestore della PTC. Pagare una quota per ottenere un upgrade, un avanzamento, cosicchè il sito percepisce ulteriori entrate economiche oltre che quelle solite della pubblicità.

Come funziona un sito di PTC?

E' importante perchè si possa essere pagati iscriversi al programma proposto dal sito di PTC, si compila il relativo modulo o FORM su internet e non preoccupatevi, sono di una semplicità madornale.

Nei siti americani il FORM si trova sotto la Join Us/Unisciti a noi oppure un classico Register/Registrati non guasta mai.

Ci chiederanno il nostro indirizzo mail ed un account/conto per il pagamento, in genere Paypal o Alertpay. Spesso per essere pagati su Paypal o Alertpay come account si associa il nostro indirizzo email.

Vorranno anche un nome utente (lo user id o nickname oppure username) ed una password/la vostra parola segreta d'accesso.

Se volete registrarvi a più di un sito di PTC potrete lasciare intatto il vostro nickname ma prestate molta attenzione alla password, sarebbe buona regola avere diverse password per diverse PTC, questo vale per la sicurezza e salvaguardia dei vostri soldi.

A registrazione ormai avvenuta, farete il fatidico LOGIN/L'ACCESSO e troverete una lista di links da cliccare in una determinata pagina web del sito, o la possibilità di riceverli via email, appunto.

I cosiddetti links PTC si trovano sotto la voce GUADAGNA se il sito è italiano oppure EARN AREA se il sito è americano, cioè in lingua inglese. I links PTR sono su una email e sono da cliccare solo i links paganti perchè ce ne possono essere di diversi, in genere è sempre il primo link della serie di quelli molto lunghi e che finiscono con una serie di numeretti ad esser cliccati. Prestate un pò di attenzione per questo.

Dopo aver cliccato il link apparirà la pagina pagante e dobbiamo attendere il tempo prestabilito (che va dai 10 ai 30 secondi), fatto questo, sul nostro account verranno accreditati i soldi che ci spettano.

Il TIMER è visualizzato in alto, sopra la pagina pagante, e sottoforma di una barra o di un counter o di un avviso che ci informa che il tempo è scaduto e quindi siamo stati pagati. Il "lavoraccio" da fare sarà solo quello di aprire la pagina.

Se non la guardiamo, non fa niente, e tantomeno capire cosa c'è scritto. L'importante, per lo sponsor, è aprirla e lasciarla tale quanto occorre.

Quando il TIMER è scaduto compare qualcosa, un segno di spunta, in inglese una TICK, per farci capire se il nostro click è andato a buon fine. Oppure ci sarà la scritta: Your account has been credited, il tuo/vostro account è stato accreditato. Ma se qualcosa è andato storto appare una x rossa o un messaggio che spiega perchè è successo questo, ad esempio, aver cliccato più di un link per volta o ci siamo addirittura dimenticati di fare login(cosa che succede spesso, infatti se non fate login i links da clicare sono tutti attivi ma poi non vi accreditano nulla perchè sono solo dimostrativi. Niente succede al vostro account ma fate login se volete per davvero guadagnare soldi).

I siti di PTC hanno buoni sistemi di controllo per verificare che chi clicca il link sia un umano e non un programma, cosa vietata e punita, cancellando il proprio account e tutti i guadagni, controlli che funzionano col selezionare una serie di numeri o una sequenza di lettere di controllo, turing number o captcha, prima o dopo aver visualizzato la pagina del link pubblicitario, a penalizzazioni quando si è cliccato senza aver letto prima su un link fasullo o cheat link, e che ci fa perdere soldi o addirittura cancellare l’account immediatamente. Prestare sempre le dovute attenzioni e siate onesti per non essere bannati dal sito di PTC, cosa molto spaicevole.

Una volta raggiunta la quota minima di pagamneto previsto, che cambia da un sito di PTC all'altro, si richiederà il pagamento, in inglese payout o cashout, perché i nostri guadagni vengano poi girati dall'account interno al sito direttamente al nostro conto Paypal o Alertpay. I payouts vanno da 1 dollaro fino ad un massimo di 10. Conviene sempre un payout basso, in quanto è molto più frequente anziche aspettare un mese per quelli da 5 o 10 euro. Ci sono alcuni siti di PTC americani con payout da un dollaro e ricchi di links da cliccare, quindi ricchi di pubblicità e di soldi. Si spera!

In alcuni casi il versamento è immediato, per gli altri bisogna aspettare un pò di tempo. Ogni sito ha le sue condizioni che sono indicate nei termini del sevizio, Terms, Terms of service o abbreviato TOS.

Una volta pagati sul nostro conto Paypal, i soldi potremo gestirli come ci pare e piace, ad esempio comprando online o girandoli su qualche carta prepagata, tipo POSTEPAY.


Ma quanto si guadagna?

Nella teoria le possibilità di guadagno sono notevoli.

Nella pratica, ogni nostro click è pagato da 0,1 centesimi a 2 centesimi oppure 5 cents, di dollaro o euro che siano.
Sembrerebbe una cifra molto ridicola, utile per farci ridere, ma visto il lavoro che facciamo (che è di una semplicità estrema e ci ruba poco tempo) e'un guadagno adeguato, è abbastanza.

In rete ci sono siti che offrono 1 euro per ogni click, poi semmai, non pagano. Quindi attenzione alle truffe ed alle false promesse di guadagno e per esperienza vi dico che i siti dal pagamento cosiddetto "ridicolo" sono i migliori, i più seri ed affidabili.

Se vogliamo fare le cose per bene, cioè se vogliamo guadagnare sul serio bene, allora bisognerà dare importanza alla vostra DOWNLINE, bisognerà lavorare sodo per avere referrals e gente sotto di noi, questi facendo il nostro stesso lavoro, nella massa, porteranno maggiori guadagni anzichè il nostro singolo click. Un click proveniente da un nostro referral può essere pagato il 10% e più. Quindi immaginiamo persone che hanno alle loro dipendenze qualcosa come 50, 100 referrals. Potrebbere anche smettere di cliccare per se, tanto lo faranno gli altri e si assicureranno ogni mese una buona rendita. Cose reali, che in rete succedono. Non è fantascienza, credetemi. Tutto questo ben di Dio vale solo se il sito al quale siamo registrati è serio, cioè paga, ha soldi ed una marea di pubblicità. Evitare di portare referrals su quei siti cosiddetti SCAM o scadenti e poco seri, cioè che non pagano. Avremo perso tempo e soldi con evidente delusione finale. Valutate sempre questi fattori prima di lanciarvi alla caccia di affliati. Il 50% dei siti di PTC su Internet è serio, l'altro lascia molto a desiderare e l'esperienza farà da maestra.

Dove posso trovare il mio esercito di referrals o affiliati?

Innanzitutto memorizzate bene il vostro REFLINK o link cattura referral, in genere è quello che vi assegnano dopo la vostra registrazione ed all'interno presenta il vostro nickname o pseudo, qualcosa tipo http://ptp4ever.net/credit2.php?pseudo=paroliere, paroliere è il nickname integrato o facente parte del reflink. E'un link speciale, importante, permette a chi lo usa di entrare direttamente nel sito come nostro amico o referral e se questa persona decide di registrarsi, lo farà automaticamente sotto di noi.

Il REFLINK si trova nella pagina con tutti i dettagli del nostro account/conto, dove sono presenti anche i codici html di alcuni banner che possiamo usare per farci la pubblicità nel nostro sito o blog.

I primi da contattare sono sempre i nostri amici online oppure no, parenti e conoscenti. Si invia loro una mail con il nostro referral link o chiedergli di visitare il sito e di registrarsi, prestando attenzione di inserire nel campo REFERRER il nostro user id o nome utente.

Poi si può pubblicizzare la nostra attività online con annunci gratuiti su Internet, partecipando ai forum di discussione ma che siano quelli dedicati prettamente al guadagno su internet, altrimenti si rischia di essere bannati o cacciati per attività di spamming in quanto nei forum dedicati l'attività principale è sempre quella di PESCARE refs o referrals.

Si possono utilizzare anche gli altri siti di PTC o PTR per inserire messaggi pubblicitari con dentro il nostro referral link (si può fare ciò consumando il guadagno nel nostro account per i messaggi, senza per questo investire denaro nostro).

Un ottimo modo per raggiungere moltisisme persone è di usare, sempre che lo abbiamo, il nostro blog o il sito personale. Su myspace basta inserire il codice html del banner, che troviamo sul sito, per visualizzarlo all'interno pagina col nostro profilo.

Ci sono alcuni siti, simili ai PTC che invece di pagare in soldi dànno la possibilità di riscattare i propri guadagni in referrals da utilizzare poi all'interno di altri siti di PTC. Nella sostanza si clicca per guadagnare dei crediti o punti che si utilizzeranno per acquistare i potenziali referrals.

Per guadagnare soldi extra, alcuni siti di PTC offrono la possibilità di essere pagati per l'azione di SIGN UP, cioè per la registrazione ad altri programmi o siti che offrono prodotti e servizi vari, spesso sono i siti di scommesse online, quelli ad alto contenuto economico e guadagno ma ricordo anche che il SIGN UP verso questi siti talvolta è alto, quindi se volete registrarvi, dovrete investire un pò di soldi ed in genere ne vale la pena perchè poi nel vostro account vi ritroverete più soldi di prima.

E' vietato fare azione di spamming, inviando centinaia e centinaia di mail giusto per catturare i referrals, tantomeno dire bugie sui siti PTC. Meglio esser sinceri, la verità, la sincerità alla fine premiano sempre. Ricordatelo. Siate onesti.

Ultimamente sono spuntati in rete siti con servizio di mailing list, dando la possibilità di inviare mail pubblicitarie a centinaia di utenti, inoltre vi fanno gestire vere e proprie campagne pubblicitarie con tanto di annunci online oppure banners ed il tutto è gratuito. Se vi interessano conosco due ottimi siti di mailing list service:

PIUVISITE
SAFELISTITALY

Un consiglio finale.

Del mondo PTC oltre che farne un'attività remunerativa con una qualche rendita mensile ci si può anche appassionare ma tutto questo costa in tempo e pazienza. Non siate mai ansiosi e premurosi. Il tempo darà i suoi frutti. Inoltre l'unione fa la forza, quella economica intendo, quindi investite molto sui referrals per ottenere successo armandovi di molta lena, fantasia e pazienza nell'arte del Web Marketing. Aspettare 30 secondi per un click è noioso, palloso ma siate furbi, nel senso di usare più siti aperti per ottimizzare i tempi di attesa e gestire al meglio il vostro tempo a disposizione durante la giornata. Ci sono persone che riescono ad aprire anche decine di siti PTC in un'unica volta ed abbattono di molto i cosiddetti tempi morti.

Inoltre, se vi interessano, eccovi una lista dei miei siti di PTC ai quali sono registrato. Sono sia italiani che americani, la maggiorparte seri e non scam. Alcuni mi hanno pagato, qualcuno si fa attendere un pò.

THECLICKERS
PTRANNUNCI
THEGOLDENMAIL
DEPACCO
PTP4EVER
70CENTS
PAIDMAIL
PAYPERUSE
BELLAITALIAPTC
DONKEYMAILS
MASTERCLICK
MONEYCLICK
GOLDPTCITALY
ONEDOLLARPTC
THRUTHPTC
RANDOM-PAYOUTS

Buon lavoro, buon guadagno da GRAMMATICAINGLESE.